Sebastião Salgado è un
fotografo brasiliano che, attualmente, vive a Parigi. È considerato il più
grande fotografo a livello mondiale dei nostri tempi.
La fotografia è in via di estinzione: le restano al massimo
20 o 30 anni di vita. A sostenerlo è il fotografo brasiliano Sebastiao Salgado,
tra i più premiati e apprezzati al mondo.
Per il 72enne Salgado, che per quattro decenni ha viaggiato
per dare un volto alle popolazioni degli angoli più remoti del mondo e per
immortalare le bellezze nascoste dei cinque continenti, in futuro la fotografia
sarà sostituita dalla “immagine”, linguaggio a suo avviso estraneo alla qualità
, all’arte e alla memoria. “La fotografia sta soccombendo perché ciò che si
vede su Instagam o sui telefoni cellulari non è fotografia. La fotografia è un
oggetto materializzato che si stampa, si ha, si guarda”, ha dichiarato Salgado
in un confronto con un gruppo di giornalisti, durante una cerimonia in suo
omaggio a Rio de Janeiro.
“La fotografia – ha proseguito Salgado – è ciò che i tuoi
genitori hanno fatto quando tu eri bambino. E’ qualcosa di intrinseco, che si
tocca. Oggi esistono solo immagini e le immagini non sono fotografia”, ha concluso
l’artista. “Il processo di eliminazione della fotografia è in corso”.
Salgado ha poi espresso la sua ritrosia per il mondo dei
social network e delle immagini virtuali. “Non mi piace Instagram”, ha
dichiarato a questo proposito. “So che ai giovani piace, ma io non ce l’ho.
Avrei l’impressione di abbassarmi i pantaloni e mostrare le natiche dalla
finestra. Come se facessi vedere la mia vita a tutti”, ha spiegato. “So che
esiste qualcosa a mio nome, ma non è mio. Non so neppure usare il computer, questa
è la verità. Ho già 72 anni e per la mia generazione è molto complicato”.
Fonte: da Umbria
e cultura.it del 31 ottobre 2016
5 LEZIONI DA SEBASTIAO SALGADO
SULLA FOTOGRAFIA
L’Africa è un posto molto particolare, magico e seducente.
Ne viene rapito sia chi è abituato a vivere in mezzo al verde sia chi, al
contrario, ha sempre vissuto nella frenesia della città.
La culla del genere umano, nonostante il progresso
che nei millenni ha coinvolto il resto del pianeta, è riuscita a conservare i
suoi colori e la sua musica, ma anche la sua crudezza, la sua sofferenza e le
sue contraddizioni.
È molto facile che questo mix di emozioni possa travolgere
il “visitatore medio”, ovvero colui che vi si reca in vacanza o per mille altri
motivi.
Succede così che un posato economista e statistico
brasiliano si innamori a tal punto di questa terra baciata dal Sole da mollare
tutto, compreso un lavoro sicuro e una possibile, fulgida, carriera nell’alta
finanza, per imbracciare una fotocamera e sposare la causa africana.
Sì, perché Sebastiao Salgado decide di diventare
fotografo proprio all’indomani di uno dei suoi viaggi in Africa,
commissionatogli dalla banca di investimento parigina per la quale lavorava.
Il preambolo è necessario per spiegare il doppio filo che
legherà Salgado all’Africa ma più in generale ai paesi del terzo mondo e per
comprendere la sofferenza che lo accompagnerà, durante tutta la sua lunga
carriera.
Sebastiao Salgado decide di diventare un fotografo
esattamente nel 1973. Per quasi trent’anni, gira il mondo con in mano la sua
fotocamera da 35 mm (prima Leica, poi Pentax e infine, con l’avvento del
digitale, una Canon 1Ds Mark III), realizzando reportage in tutti i cinque
continenti, ma focalizzando la sua attenzione prettamente sull’America Latina e
sull’Africa.
Grazie alla profonda sensibilità umana e artistica
del fotografo, i reportage da lui firmati fanno il giro del mondo e le sue
pubblicazioni riscuotono un successo planetario.
Ma Salgado è costretto a pagare a caro prezzo il suo amore
verso i più deboli. Agli inizi del duemila, infatti, i suoi occhi avevano ormai
visto troppa sofferenza.
“In Ruanda vidi la brutalità totale. Vidi persone morire
a migliaia ogni giorno e persi la fiducia nella nostra specie. Non credevo che
fosse più possibile per noi vivere. Fu a quel punto che mi ammalai”. E si
ammala a tal punto che i medici gli consigliano di abbandonare la fotografia.
Allora torna nella terra natìa brasiliana e lì, spinto
ancora dall’amore verso il pianeta, intraprende il folle tentativo di riforestare
tutta la regione in cui aveva vissuto fino alla sua adolescenza. Meno di
dieci anni dopo, oltre due milioni e mezzo di nuovi alberi avevano ricoperto
chilometri quadrati di deserto.
L’impresa gli fa tornare la voglia di vivere e di
fotografare. Nasce così “Genesi”, un nuovo e maestoso progetto
fotografico, animato da una rinnovata speranza: quella di salvare il mondo da
un destino che appare ormai segnato.
È questo il momento in cui cambia anche la sua
fotografia, non più incentrata sulla denuncia della sofferenza umana, bensì
sulla descrizione delle bellezze della natura.
“Fino ad allora, l’unico animale che avevo fotografato
era stato l’uomo: era arrivato il momento di immortalare tutti gli altri
animali. Volevo fotografare panorami ma anche lo stesso uomo in ciò che era
all’origine, cioè immerso nella natura”.
Coraggio, etica, denuncia sociale e sensibilità, condite da
uno stile fotografico eccezionale: “Il linguaggio fotografico è un
linguaggio formale, legato all’estetica. Certamente, se le mie fotografie
arrivano ad essere esposte in un museo, vuol dire che hanno anche un valore
estetico che le contraddistingue, ma non voglio assolutamente che queste siano
lette come delle opere d’arte. Infatti, non nascono per essere oggetto d’arte,
ma come un insieme di immagini per informare, per provocare discussioni,
dibattiti. Sono prima di tutto un giornalista e un fotoreporter”.
Sebastiao Salgado è certamente uno dei fotografi
contemporanei più influenti dei nostri tempi e uno studio attento delle sue
immagini e delle sue parole può senz’altro aiutarci a migliorare la nostra
fotografia. Vediamo come.
1. Racconta in bianco e nero
“Quando ho iniziato a fotografare, i colori erano molto
saturi. C’era il rischio che prendessero il sopravvento sui soggetti che volevo
mostrare, sulla dignità delle persone, sui sentimenti, sulla storia. La
bellezza dei colori rischiava di cancellare tutto il resto”. Salgado
interpreta la presenza del colore, nelle foto, come un elemento di disturbo.
“Nelle fotografie a colori c’è già tutto. Una foto in
bianco e nero invece è come un’illustrazione parziale della realtà. Chi la
guarda, deve ricostruirla attraverso la propria memoria che è sempre a colori,
assimilandola a poco a poco. C’è quindi un’interazione molto forte tra
l’immagine e chi la guarda. La foto in bianco e nero può essere interiorizzata
molto di più di una foto a colori, che è un prodotto praticamente finito”.
Insegnamento
Salgado ci dà implicitamente un suggerimento: se vogliamo
raccontare una storia ed entrare in simbiosi con chi guarda le nostre
fotografie, l’uso del bianco e nero può essere uno stratagemma molto utile.
Da un punto di vista della resa fotografica, però, è importante che la
fotografia venga “pensata” in bianco e nero già nel momento dello scatto.
Certo, per ottenere una foto monocromatica è sufficiente
convertire in postproduzione una foto a colori, ma se vogliamo ottenere una
foto davvero eccezionale, sono necessari alcuni accorgimenti già prima di
scattare.
Ad esempio, bisogna previsualizzare l’immagine
che stiamo riprendendo in toni di bianco e di nero, senza considerare la
presenza dei colori. Di conseguenza, la composizione dell’inquadratura
dovrà tenere conto innanzitutto del contrasto tra bianchi e neri, tra chiari e
scuri, cercandone l’equilibrio.
Inoltre bisogna cercare di comprendere, nella
composizione, grandi aree bianche (come il cielo) o grandi aree scure (come i
prati), altrimenti ci si ritrova con un’immagine finale molto sbilanciata
nei toni.
Infine, bisogna sfruttare la massimo gli effetti della
luce e delle relative ombre, prediligendo una luce radente. La luce
“piatta” spesso dà vita a delle ampie zone di grigio, difficilmente
correggibili anche in post produzione.
2. Impara ad avere pazienza
“Chi non ama aspettare, non può diventare un fotografo”1: è
una frase che Sebastiao Salgado scrive in un suo libro, riferendosi alla sua
impresa di riuscire a fotografare una tartaruga gigante alle Galapagos.
Inizialmente, ogni volta che lui si avvicinava, la tartaruga scappava, rendendo
difficile la giusta inquadratura.
Alla fine capì che sbagliava l’approccio: “Mi sono
accovacciato e ho camminato alla sua stessa altezza, con le mani e le ginocchia
per terra. Da quel momento la tartaruga non è più fuggita…Così ho potuto
iniziare a fotografarla. Mi ci è voluta una giornata intera per avvicinare la
tartaruga. Tutta una giornata per farle capire che rispettavo il suo
territorio”.
Poi spiega: “Spesso si dice che i fotografi siano
cacciatori di immagini. È vero, siamo come cacciatori che passano molto
tempo a spiare la selvaggina, ad attendere che esca dalla tana. Fotografare è
la stessa cosa: bisogna avere la pazienza di aspettare che accada qualcosa.
Perché qualcosa accadrà, per forza. Nella maggior parte dei casi non si hanno i
mezzi per accelerare gli avvenimenti. Bisogna quindi saper assaporare la
pazienza”.
Insegnamento
Se sei appassionato di street photography, o di reportage in
generale, devi mettere in conto che la fretta è cattiva consigliera e
portatrice di cattivi scatti. Nella fotografia di reportage, al contrario
degli altri tipi di fotografia come quella di paesaggio, gli eventi cambiano e si
evolvono rapidamente, perché i soggetti che compongono la scena sono in
continuo movimento.
La pazienza è la qualità più importante per un fotografo e
per ottenere una buona fotografia devi avere sotto controllo molti fattori,
come ad esempio una giusta luce che illumini i volti oppure uno sfondo non
troppo denso di particolari, per non avere una composizione troppo caotica.
Così come Salgado faceva con la tartaruga, muoviti
intorno alla scena, cambia l’angolazione e varia il tuo punto di vista. Avere
la pazienza di aspettare l’evolversi di una situazione, svilupperà anche il tuo
intuito nel tempo, facendoti capire in anticipo le eventuali potenzialità di
una scena.
3. Valuta la forza dei tuoi
soggetti
“Secondo me una fotografia è riuscita quando riesce a
riprodurre e a trasmettere le emozioni che ho provato mentre scattavo.
Naturalmente esistono molti diversi tipi di foto e diverse intenzioni
fotografiche. Io appartengo alla famiglia di quei fotografi che vanno verso gli
altri, verso il mondo. I fotografi che cercano di cogliere le emozioni e
l’istantaneità del reale. Per me fotografare è un’avventura e una scoperta. Ma
ci sono molte cose che una foto non riesce a trasmettere. Ad esempio certi
paesaggi grandiosi. Quando mi rendo conto che non riesco a cogliere quello che
vorrei, allora lascio la macchina fotografica e mi limito a guardare, a vivere”.
Sebastiao Salgado è il primo critico di se stesso e la sua
grande esperienza gli fa capire già in anticipo se un’immagine potrà risultare fotograficamente
interessante o meno.
Insegnamento
Molte volte, uscendo a fotografare, ci troviamo davanti a
paesaggi meravigliosi. Siamo lì con la nostra fotocamera e ci sentiamo
fortunati, perché siamo convinti che otteremo degli scatti fantastici.
Salvo poi rimanere delusi, una volta tornati a casa, quando scopriamo che la
nostro foto corrisponde solo in minima parte allo spettacolo della natura a
cui abbiamo assistito.
Devi partire dal presupposto che la fotografia è in grado di
riprodurre solo uno dei tuoi sensi, ossia la vista. Ormai è istintivo
ma, quando veniamo presi dall’emozione derivante da uno spettacolo della
natura, tutti i cinque sensi concorrono ad emozionarci.
E così i profumi del fiori o del mare, oppure il caldo del
Sole, o ancora i rumori ambientali, contribuiscono a rendere davvero
unico ciò che stiamo guardando. A questo, aggiungi il fatto che il tuo
occhio è una fotocamera eccezionale, molto più avanzata di qualsiasi reflex
in commercio, perché ti permette di avere un angolo di visione molto esteso,
senza nessun tipo di distorsione.
Una buona alternativa può essere quella di concentrarsi
soltanto su alcuni aspetti della scena, magari enfatizzando un particolare
che è immerso nel contesto. Per esempio mettendo in primo piano un sasso che
spunta dal mare oppure l’ombra di un albero che si staglia sulla sabbia. In
questo modo le tue fotografie acquisteranno molta più personalità e
carattere.
4. Sfrutta la tua formazione
Sebastiao Salgado si avvicina tardi alla fotografia, ovvero
alla soglia dei 30 anni, dopo aver completato i suoi studi di economia.
Nonostante ciò, il fotografo brasiliano considera quegli anni importantissimi
anche per la sua formazione fotografica.
“L’economia mi ha insegnato a guardare, contestualizzare,
comprendere e sintetizzare. Inoltre, se non avessi avuto la formazione da
economista, non so se mi sarei interessato allo stesso modo agli uomini e al
mondo del lavoro. Insomma, anche se non appare sempre direttamente, gli studi
di economia continuano ad agire dentro di me e a orientare il mio lavoro
fotografico”.
Insegnamento
A volte la passione per la fotografia nasce fin da
giovanissimi mentre, molto più spesso, è qualcosa che sboccia definitivamente
quando si è più grandi. Come spiega Salgado, però, quel che abbiamo appreso
nella nostra vita non solo può tornarci utile per i nostri scatti, ma
addirittura può essere la discriminante che caratterizza il nostro stile
fotografico.
Cerca di trarre vantaggio dalla tua formazione, cercando
di afferrare particolari che tutti gli altri non possono cogliere.
Conoscere perfettamente un determinato campo, può avvantaggiarti sia nelle
scelte dei soggetti, sia da un punto di vista tecnico che emotivo.
Per esempio potresti iniziare realizzando un reportage sul
tuo ambiente di lavoro, mettendo in evidenza quegli aspetti più profondi che tu
conosci sicuramente meglio di chi, quel lavoro, non l’ha mai fatto. Molte volte
utilizziamo i nostri hobby come “fuga” dal quotidiano, Salgado invece ti
insegna che proprio grazie al tuo quotidiano puoi crescere come fotografo.
5. Progetta a lungo termine
Quel che più caratterizza la produzione di Salgado, è la progettualità
a lungo termine.
“Other Americas”, per l’agenzia Magnum, dura 7 anni
(1977-1984); per 18 mesi (1984-1986) lavora ad un progetto documentaristico sul
problema della carestia in Africa; dal 1986 al 1992 viaggia attraverso 23 paesi
differenti, per un progetto fotografico basato sulla fine della manodopera
industriale su larga scala; dal 1993 al 1999 si occupa del tema delle
migrazioni umane. Il suo progetto più monumentale però è “Genesi”,
durato ben dieci anni (2003-2013) in cui racconta il nostro patrimonio più
prezioso: il pianeta.
“Mi piace molto lavorare su progetti a lungo termine. C’è
più tempo per il fotografo e le persone che sono di fronte alla fotocamera per
capirsi. C’è il tempo per andare in un posto e capire cosa sta accadendo lì.
Quando spendi più tempo su un progetto, impari a comprendere i tuoi soggetti.
Arriva un momento in cui non sei più tu che stai fotografando. Qualcosa di
speciale accade tra il fotografo e la gente che sta fotografando: il
fotografo si rende conto che sono le persone a dargli la fotografia”.
Insegnamento
Un progetto fotografico di alto livello, non può essere
realizzato in fretta e superficialmente. Ammirando le fotografie di Sebastiao
Salgado, quello che più di tutto salta agli occhi è la straordinaria carica
emotiva dei suoi soggetti, sia che si tratti di persone, sia che si tratti
di animali. Ogni volta si ha la sensazione di vivere le sue stesse emozioni,
oltre alla sofferenza, l’angoscia e la speranza dei suoi soggetti: sono foto
con un’anima.
Dopo aver capito il tema che vuoi affrontare, pianifica
le tue uscite e i tuoi viaggi, senza farti prendere dalla frenesia di concludere
il progetto. Ma, più di ogni altra cosa, chiediti se il progetto che vuoi
affrontare ti emoziona davvero.
Salgado amava il pianeta e i suoi reportage erano delle
denunce che poi avrebbe divulgato al mondo intero. Anche se non hai l’ambizione
di salvare la Terra, sposare un tema che ti coinvolge totalmente, ti consentirà
di essere molto più ricettivo emotivamente. In questo modo ti risulterà anche
più facile dedicarti al progetto per lungo tempo e i tuoi risultati ne
trarranno un indubbio beneficio.
Approfondimenti
Se ti interessa approfondire lo studio del grande fotografo
brasiliano, potresti iniziare con questi testi:
Fonte: da
fotocamere anno 2014
Nessun commento:
Posta un commento