venerdì 21 febbraio 2025

UNA CURIOSITÀ SU BERNARDINO ZENDRINI "CAMUNO PER NASCITA PER MERITI VENETO"

 

Fotografia: Riccardo Roiter Rigoni - Il Murazzo di Ca' Roman visto durante un passaggio aereo con un Cessna 152

 

 

La vista aerea del Murazzo di Ca' Roman, sull'isola di Pellestrina, è un qualcosa d'incredibile oltre che fonte di emozioni!

La sua realizzazione è opera non di un veneziano ma di un lombardo proveniente dalle montagne: Bernardino Zendrini, nato a Valle (Saviore dell'Adamello), in Val Camonica nel 1679.

Curioso sapere che, nel 1700 si laureò in medicina, a Padova e che, seppure per poco tempo, esercitò la professione di medico.

Nel 1704 si trasferì a Venezia e, nel 1708, a seguito di una tromba d'aria marina scrisse un' interessante dissertazione dove dimostrò di aver intuito le leggi della gravità e le teorie circa l'elettricità e le proprietà dei corpi gassosi.

A lui, come noto, è attribuita la "paternità " dei Murazzi, le barriere artificiali in pietra d'Istria cementate con malta idraulica pozzolana costruite tra Pellestrina e Chioggia per difendere la laguna dalle azioni del mare.

Il Murazzo di Ca' Roman, in particolar modo era stato ideato da Padre Vincenzo Coronelli.

Quindi, si può dire che questo spettacolare "muro sull'acqua" è opera di.un sacerdote e di un medico...

Tornando nello specifico su Bernardino Zendrini è interessante sapere che la sua considerazione a Venezia fu talmente grande che il Senato veneziano gli fece erigere un busto marmoreo nel Palazzo Ducale di Venezia presso il quale si può leggere la seguente scritta: "Bernardino Zendrini, matematico della Repubblica, per nascita Camuno, per meriti Veneto".

.

Fonte: srs di  Riccardo Roiter Rigoni - Debora Gusson , da Facebook “Rii Interai,


martedì 18 febbraio 2025

MANGIA SANO SE IL CORPO È MALATO, NON IL CONTRARIO



Far degenerare una patologia, ancorché presente un predisposizione genetica magari, è molto più facile in questo momento storico proprio a causa della pandemia sociale.

Sempre più persone arrivano alla mia attenzione sempre con problematiche autoimmuni, gastrointestinali, psico-nutrizionali e mi trovo a dover fronteggiare vere e proprie situazioni di "panico da cibo".

E' una epidemia che non si vede, di cui nessuno parla, che nessuno vuole "comunicare" ma che è più pericolosa e dannosa di quanto possiamo immaginare.

Tutto parte (quasi) sempre dalle porcherie che mangiamo.

In un contesto socio-sanitario in cui dilaga l'infiammazione (soprattutto da cibo) una giusta strategia alimentare potrebbe essere benefica per molte persone ed alleggerire il carico economico del singolo e dello stato.

lunedì 17 febbraio 2025

IO, EX MILIZIANO DI HEZBOLLAH, HO INCONTRATO GESÙ

 



Sabato 7 ottobre, giorno dell’attacco del gruppo terroristico di Hamas a Israele, lui si trovava proprio in territorio israeliano.

 Afshin Javid, fosse stato lo stesso di anni prima, avrebbe potuto essere tra i sostenitori di quell’assalto senza precedenti. Era un soldato di Hezbollah una volta, totalmente votato alla causa, radicalmente convinto della giustizia e della bontà del progetto di annientare gli ebrei, certo che la sua fede islamica fosse l’unica degna.

Adolf Hitler? Un uomo in gamba che semplicemente non è riuscito a finire il lavoro. Questo è quello che lui stesso pensava e che ha raccontato in diverse testimonianze, in un libro autobiografico pubblicato nel 2010 e recentemente all’emittente CBNNews: «Stavo andando negli Stati Uniti per convertire i cristiani all’Islam, e all’epoca avevo 30 passaporti illegali. Sono stato arrestato e messo in prigione in Malesia. Ero un musulmano devoto che non solo pregava le preghiere, ma leggevo il Corano una volta ogni dieci giorni da copertina a copertina. Quindi sono stato molto devoto nel mio tempo in prigione», ha detto Javid.

domenica 16 febbraio 2025

IL BACIO SULLA FRONTE


 

Si dice che il bacio sulla fronte sia il simbolo per eccellenza di protezione, tenerezza e affetto. È un gesto che rappresenta l'amore profondo e superiore a quello erotico che si dà sulle labbra. Ma perché? Quando qualcuno ti bacia la fronte, spesso si dice che bacia la tua anima. Questa idea di origine Cartesiana si basa sul fatto che proprio dietro la fronte nella zona centro frontale nel nostro cervello, si trovi una piccola ghiandola chiamata ghiandola pineale, che rappresenterebbe l'accesso diretto all'anima di colui che riceve quel bacio.

 

Autore sconosciuto