La Veja

Il quaderno di Giorgio da Batiorco… Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta.

martedì 18 giugno 2013

RADIO GUFO


Pubblicato da La Veja alle 00:03
Etichette: Monade satira rattatuje

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Signore...

Signore resta con me fino all’ultima sera quando, chiusi gli occhi, li riaprirò nella luce del tuo volto

Cerca nel blog

Translate

IL QUADERNO DI GIORGIO DA BATIORCO

Per me, non c’è destra, centro o sinistra, io faccio solo differenza tra verità e menzogna, e quando la verità ti viene imposta per legge o per imperio, allora stai certo: è una menzogna!....

Le prove se sono false le sbugiardi subito, se sono vere le puoi solo distruggere


LE MIE RADICI

LE MIE RADICI

LA MIA CITTA'

LA MIA CITTA'

IL MIO PAESE

L’importante non è il paese in cui vivi, ma solo se hai la libertà perché in quel paese non te l’hanno rubata.

Archivio blog

  • ►  2025 (68)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2024 (116)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2023 (30)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (46)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2021 (34)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (51)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2019 (136)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (173)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2017 (148)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2016 (159)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2015 (311)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (43)
    • ►  febbraio (40)
    • ►  gennaio (59)
  • ►  2014 (448)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (60)
    • ►  ottobre (56)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (42)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (17)
  • ▼  2013 (634)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (109)
    • ►  ottobre (111)
    • ►  settembre (98)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (12)
    • ▼  giugno (26)
      • LIBIA DI GHEDDAFI: COSA AVEVA RAGGIUNTO E COSA È ...
      • I SEGRETI INDICIBILI DELLA GUERRA A BERLUSCONI
      • UN NONNO TI VEDE NASCERE SAPENDO CHE FORSE TI LAS...
      • DECALOGO DI ASSAGO CHE MIGLIO RPEFERIVA CHIAMARE “...
      • RIFORMA FEDERALE: LE TRE REPUBBLICHE DI MIGLIO
      • CHIUDETE EQUITALIA, HA I BILANCI IN ROSSO
      • I FONDAMENTI DEL VERO FEDERALISMO DI GIANFRANCO MI...
      • LUIGI MARRA A ILDA BOCCASSINI: PAOLO FERRARO DENUN...
      • LA CINA SOTTOCASA. MA GLI ISPETTORI ITALIANI HANN...
      • I PERDENTI TROVANO UNA SCUSA, I VINCENTI TROVANO L...
      • RADIO GUFO
      • QUANDO SEI NELLA MERDA, FAI FINTA DI NIENTE E CERC...
      • L’UNICA CERTEZZA È, NON AVERE CERTEZZE, COME UNA S...
      • MARRA: IL VERO PROBLEMA, SPIACE DIRLO, È CHE FA SC...
      • ITALIA, POTENZA SCOMODA: DOVEVAMO MORIRE, ECCO COME
      • LUIGI MARRA: BOLDRINI ELOGIA LA LIBERTÀ IN RETE? ...
      • I GIORNALISTI ONESTI CI SONO, SOLTANTO CHE COSTANO...
      • SAI QUANTA ACQUA CONSUMI?
      • COCA-SALASSO ITALIA: NOI CI METTIAMO L’ACQUA E LOR...
      • MARANO DI VALPOLICELLA. IL TEMPIO DI MINERVA, UN...
      • MARIO MONTI SFANCULEGGIATO ANCHE DAI SUOI EX MINI...
      • LA VIA EUROPEA AL TOTALITARISMO NATURALE
      • DIVERSAMENTE BIANCHI
      • 3 UOMINI IN BARCA: ECCO PERCHE LA DEMOCRAZIA NON E...
      • SMETTERE DI STIRARE SI PUO': VANTAGGI E CONSIGLI
      • FINALMENTE LE VACANZE
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (60)
    • ►  marzo (67)
    • ►  febbraio (43)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2012 (444)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (51)
    • ►  maggio (102)
    • ►  aprile (58)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2011 (357)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (38)
  • ►  2010 (408)
    • ►  dicembre (42)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (59)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (58)
  • ►  2009 (481)
    • ►  dicembre (78)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (45)
    • ►  marzo (72)
    • ►  febbraio (131)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2008 (55)
    • ►  dicembre (55)

Etichette

  • Alimentazione e gastronomia (122)
  • Ambiente (1)
  • Archeologia e paleontologia (115)
  • Architettura e urbanistica (21)
  • Arte (17)
  • Autonomie e Indipendenze (40)
  • Bibb (1)
  • Bibbia (18)
  • Bibbia ed Egitto (101)
  • Censura (4)
  • chiara (2)
  • Chiesa Veronese Storia Pighi (87)
  • Chiesa Cattolica (226)
  • Chiesa veronese (59)
  • Comunismo (2)
  • Conoscenza (69)
  • Cristiani e cristianesimo (50)
  • Cronaca e informazione (82)
  • Cultur (1)
  • Cultura (152)
  • Dittatura (1)
  • Documenti (1)
  • Dominio e Potere (149)
  • Dominio Potere e Violenza (282)
  • Economia (15)
  • Economia e lavoro (450)
  • Editoria (4)
  • Enzo Monti Racconti (55)
  • Epigrafia (3)
  • Esoterismo (1)
  • Estero (4)
  • fotografia (1)
  • Fotografie e immagini (20)
  • Geografia e ambiente (85)
  • Giornalismo (5)
  • Giustizia (132)
  • Giustizia Legula e Legulei (59)
  • Gli ultimi (14)
  • Indiani d'America (1)
  • Indipendenze (16)
  • Informatica (20)
  • Islam (84)
  • Italia storia (192)
  • La (1)
  • la veja mi (116)
  • Lessinia (60)
  • Letteratura (1)
  • Libertà e indipendenza (5)
  • Libri (5)
  • Libri e fonti (207)
  • Massoneria (3)
  • Media e informazione (167)
  • Medicina (12)
  • Meteorologia (9)
  • Monade rattatuje satira (92)
  • Monade rattatuje e scoasse (88)
  • Monade satira rattatuje (139)
  • Mondo (25)
  • Mondo animale (30)
  • Mondo vegetale (6)
  • Monolandia (689)
  • Musica e spettacoli (30)
  • Natura e scienza (135)
  • Nazismo (2)
  • Padania e dintorni (64)
  • Pensieri e parole (139)
  • Persecuzioni (1)
  • Personaggi (130)
  • Persone e personaggi (67)
  • Popoli e nazioni (115)
  • Regno delle due Sicilie (85)
  • Religione (5)
  • Religione cattolica (18)
  • Religione e rasie (114)
  • Religioni (4)
  • Religioni e rasie (45)
  • Ricerca e tecnologia (32)
  • Roba da Italia (52)
  • Salute e benessere (154)
  • Scuola (45)
  • soci (1)
  • Società e politica (781)
  • Società e politica internazionale (530)
  • Speculazioni edilizie (2)
  • Sport e tempo libero (21)
  • sto (1)
  • Storia (137)
  • Storia di Venezia e del Veneto (146)
  • Storia e arte (42)
  • Storia moderna (111)
  • Storia moderna e revisionismo (124)
  • Turismo (3)
  • Ultimo apostolo (5)
  • Università (13)
  • Venetismo (13)
  • Veneto (229)
  • Verona (12)
  • Verona archeologia (153)
  • Verona architettura e urbanistica (42)
  • Verona arte e artisti (3)
  • Verona cronaca (17)
  • Verona cultura (45)
  • Verona dei veronesi (34)
  • Verona immagini (1)
  • Verona lavora (32)
  • Verona pensieri e parole (21)
  • Verona società e politica (42)
  • Verona storia (26)
  • Verona storia e arte (134)
  • Video (17)

LA CASA

‪La casa, anche la seconda e la terza, è un attributo della personalità e tassare la casa è come tassare l'intelligenza, la bellezza o l'altezza di una persona.

SOCIETA'

Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche nella misura in cui essi fruiscono delle stesse

DIRITTO NATURALE ALLA RIBELLIONE

L’ARTICOLO SCOMPARSO DALLA NOSTRA COSTITUZIONE
Quando i poteri pubblici violino le libertà fondamentali ed i diritti garantiti dalla Costituzione, la resistenza all’oppressione è diritto e dovere del cittadino.

CHE IMPORTA SE OGNUNO CERCA LA VERITÀ A SUO MODO?

Dobbiamo riconoscere che tutti i culti hanno un unico fondamento. Tutti contemplano le stesse stelle, un solo cielo ci è comune, un solo universo ci circonda. Che importa se ognuno cerca la verità a suo modo? – domandò Simmaco – Non si può seguire una sola strada per raggiungere un mistero così grande.

(Quinto Aurelio Simmaco, Relatio de ara Victoriae III,10)

RICERCA DELLA FELICITA'

Ognuno è libero di credere in ciò che vuole e in ciò che lo fa stare in pace con se stesso e con l'universo. È l'inestimabile valore della libertà di pensiero. Il problema sorge quando le persone ritengono che le loro conoscenze siano la verità assoluta e vogliono imporre la loro visione delle cose al resto del genere umano

VENERA DIO SUL TUO CAMMINO

Le religioni tendono ad avere una memoria selettiva e a prendere le distanze dai loro antichi precursori. Di conseguenza:

“Venera Dio sul tuo cammino. Qualunque sia la forma in cui si manifesta. Che sia abbellito con pietre preziose, o rappresentato da una statua di rame. Una forma ne sostituirà un’altra, come una nuova inondazione segue la precedente”

(Insegnamento per Merekarie)

AMO LA VITA

Il matrimonio gay non reca in se' la vita e il futuro del mondo

Ma e' una scelta di morte

E un modello culturale di morte costruito contro l'origine e il fondamento della stessa vita umana

PENSIERI E PRINCIPI DI DON ALBERTO BENEDETTI

«Ama il creatore».

«Ama la terra».

«Lavora gratuitamente».

«Conta su quello che hai e sii povero».

«Ama qualcuno che se non se lo merita».

«Studia molto sia la natura che gli uomini; più sul terreno che sui libri».

«Non pestare sul terreno senza necessità perché uccidi un essere vivente e lavori alla distruzione di tutti i viventi».

«Non progredire, ma vivere».

«Vendere poco e comperare meno».

«Non comperare roba venuta da lontano».

«Non produrre cose che possano essere esportate lontano».

«Non produrre cose che possano essere trasformate in simboli monetari».

«Non prendere soldi in prestito; se hai risparmiato soldi, non prestarli alle banche».

«Non ti fidare del governo di nessun governo».

«Gli Stati non possono distruggere la cultura dei popoli».

«Abbraccia gli essere umani del tuo rapporto con ciascuno di loro riponi la tua speranza politica».

«Evita come un diavolo qualunque sport. Sono drogature dei capitalisti per rubare i soldi ai salariati, e aumentare la degradazione dell’ energia. Anche lo sport è una guerra fatta per impinguare i capitalisti ».

«Riconosco solo le leggi della natura, non quelle scritte da altri uomini alle quali mi riservo il diritto di disobbedire quando in disaccordo».

«Grido e lotto contro le multinazionali, contro l’informazione controllata e censurata, contro la gestione del potere politico, che diventa la gestione della ricchezza di pochi e della povertà di molti».

«Approva nella natura quello che non capisci, e loda quella speranza, perché ciò che l’Uomo non ha razionalizzato non ha distrutto».

«Fai le domande che non hanno risposta».

«Metti l'orecchio vicino alla terra e ascolta i bisbigli delle canzoni future».

«Aspetta la fine del mondo».

«Sorridi, il sorriso è incalcolabile».

«Investi nel millennio».

«Pianta castagnari».


DON ALBERTO BENEDETTI E IL DIRITTO D'AUTORE

Se qualcuno desiderasse per caso riprodurre parole e immagini di questo libretto, può farlo tranquillamente

DIRITTO D’AUTORE E PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Noi, per quella decina di anni o poco più, che il Padre Eterno ci lascia su questa terra, siamo il 99,999 periodico il passato e il sapere degli altri, il rimanente, forse, noi, se madre natura è stata generosa, pertanto è ipocrito pretendere e campare diritti autoritari di possesso e proprietà intellettuale.

FOTO E IMMAGINI PRESENTI SU LA VEJA

Le foto presenti su La Veja, sono nella maggioranza dei casi o da me realizzate o di proprietà di “Gio’ ”, e pertanto, come è mia consuetudine e, per il diritto e principio della condivisione delle informazioni, delle idee, della conoscenza, prive di vincoli, e di conseguenza, usufruibile da tutti. Open Source.

Nessuno dei soggetti fotografati di origine archeologica o artistica è di mia proprietà o in mio possesso, ma tutti riprese in “locus”

Le rimanenti sono in larga parte prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio.

Se i soggetti o gli autori si sentissero gravemente lesi "nel diritto di proprietà", non avranno che da segnalarlo a "La Veja" che provvederà alla rimozione delle immagini.


IL VENETO E' LA MIA PATRIA

Sebbene esista una Repubblica Italiana, questa espressione astratta non è la mia Patria.
Noi veneti abbiamo girato il mondo, ma la nostra Patria, quella per cui, se ci fosse da combattere, combatteremmo, è soltanto il Veneto.
Quando vedo scritto all'imbocco dei ponti sul Piave fiume sacro alla Patria, mi commuovo, ma non perché penso all'Italia, bensì perché penso al Veneto.
(Goffredo Parise, Il Corriere della Sera, 7 febbraio 1982)

TI CON NU, NU CON TI

Perasto 23 agosto 1797: Giuseppe Viscovich, Capitano di Perasto, deponendo sotto l'altare maggiore della chiesa le insegne di San Marco, alla presenza di tutte le milizie e di tutto il popolo pronunciò, con una notevole intensità, il seguente discorso:

"In sto amaro momento, in sto ultimo sfogo de amor, de fede al Veneto Serenisimo Dominio, al Gonfalon della Serenisima Republica, ne sia de conforto, o citadini, che la nostra condota pasada, che quela de sti ultimi tempi la rende più xusto sto ato fatal, ma virtuoxo, ma doveroso par nu.


Savarà da nu i nostri fioi, e la storia del xorno la farà saver a tuta Europa che Perasto la ga degnamente sostegnudo fin a l'ultimo l’onor del Veneto Gonfalon, onorandolo co sto ato solene e deponendolo bagnà da el nostro universal, amaro pianto.


Sfoghemose, citadini, sfoghemose pur; ma in sti nostri ultimi sentimenti, che i sigilà la nostra gloriosa corsa soto el Serenisimo Veneto Governo, rivolgemose verso sta Insegna che lo rapresenta e su de ela sfoghemo el nostro dolor.


Par 377 ani la nostra fede, el nostro valor, la ga senpre custodia par terra e par mar, par tuto indove che i ne ga ciamà i so nemisi, che li xe stai pur queli dela Religion. Par 377 ani le nostre sostanse, el nostro sangue, le nostre vite, le xe senpre stae par Ti, San Marco; e felicisimi sempre se gavemo reputà, Ti co nu, nu co Ti; e senpre co Ti sul mar nu semo stai ilustri e virtuoxi.

Nisuni co Ti ne ga visto scanpar, nisuni co Ti ne ga visto vinti e spauroxi!


E se sti tenpi prexenti, infelici par inprevidensa, par disension, par arbitrii ilegali, par visi ofendenti la natura e el gius dele xenti no Te gavese cavà via, par Ti in perpetuo sarave stae le nostre sostanse, el nostro sangue, la vita nostra, e pitosto che vedarTe vinto e dexonorà dai Toi, el corajo nostro, la nostra fede, se gaverave sepelio soto de Ti.


Ma xa che altro no ne resta da far par Ti, el nostro cuor sia l'onoratisima to tonba, e el più puro e el più grando to elogio le nostre lagrime".



Il Capitano Viscovich, deponendo le insegne, s’inginocchiò davanti all’'Altare, e rivolto al piccolo nipote che gli era accanto, disse:

“Inxenocite anca ti; basile, e tienile a mente par tuta la vita”.

(Discorso del Capitano Giuseppe Viscovich tratto da "Storia Documentata di Venezia" di S. Romanin)

Par stasera basta

Note, cristiani…par stasera basta e, se Dio vol, se catarem doman…

Signore...

Signore resta con me fino all’ultima sera quando, chiusi gli occhi, li riaprirò nella luce del tuo volto
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.