![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdcY1c8MWprI-6o_eJag3dfaQo1U6gnSX7QdPk83Iwh7oLf-vg4A9Q7rPJmQHgRdTjXLX4KNFNkmPiWHurn2YymG7yyDIAymnJTX4ZgFIdbYnpeB6lSDMG1HDieWSwhA66Q89IpCt0o1s/s320/atmosfera.jpg)
La sonda automatica giapponese Kaguya ha da poco trasmesso quest'immagine splendida della Terra che eclissa il Sole, vista dalla Luna, scattata il 10 febbraio scorso.
Il Sole è quasi completamente occultato dal nostro pianeta, e illumina in controluce l'atmosfera terrestre, formando un anello sottile che rende molto chiaramente l'idea di quanto sia tenue lo strato d'aria nel quale vivono tutte le creature del nostro mondo e nel quale rigurgitiamo ogni sorta di porcherie.
A cosa serve l'esplorazione spaziale? A fare scienza, certo, ma anche, e forse soprattutto, a fornire immagini come questa, che più di mille grafici fanno capire quando sia fragile l'ambiente in cui viviamo. E ci fanno ricordare che è l'unico che c'è: rovinato quello, non possiamo andare al centro commerciale a comperarne un altro.
L'immagine è stata scattata mentre la Terra era parzialmente coperta dall'orizzonte lunare, che in questo fotogramma è buio e taglia l'anello dell'atmosfera terrestre in basso.
Fonte: JAXA/NHK/ attivissimo
Nessun commento:
Posta un commento